Il Museo dei Bonaparte a Roma e la mostra Suoni di una battaglia. Il pianoforte di Lipsia

Visita guidata alle raccolte d’arte, arredamenti e ricordi dei Bonaparte e alla piccola mostra costruita intorno al magnifico pianoforte austriaco celebrativo della sconfitta di Napoleone a Lipsia.
Nel bicentenario della battaglia di Lipsia il Museo espone un prezioso pianoforte conservato al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma. Costruito a Vienna intorno al 1815 per uno sconosciuto committente, presenta sul coperchio una scena della battaglia tratta da un acquerello, ornamenti in bronzo dorato ed una tastiera in avorio e tartaruga. A corredo dell’insieme, una serie di opere grafiche che rappresentano momenti della battaglia e testimoniano l’importanza di questo tipo di illustrazione nella diffusione delle notizie. La visita alle raccolte museali, che includono ritratti, arredi, oggetti personali, suppellettili, entra nelle vicende umane e sentimentali dei Bonaparte e dei loro discendenti romani, rivelando gli aspetti più intimi e segreti di una grande famiglia e dell’enorme potere da essa esercitato nell’Europa moderna, non soltanto dal punto di vista strettamente politico, ma anche – o soprattutto - in riferimento alle tendenze del gusto di una stagione ricca di fermenti e di suggestioni culturali.
Informazioni
ore 10.30
Secondo tariffazione vigente al museo + prezzo iniziativa didattica (€ 5,00).
€ 5,00 con prenotazione obbligatoria al numero 06 39728186 (dal Lunedì al Venerdì) oppure via mail bellitalia88@bellitalia88.it
Bell'Italia 06 39728186 (dal Lunedì al Venerdì) oppure bellitalia88@bellitalia88.it
Partecipanti: minimo 10 – massimo 25 persone
A cura di Bell’Italia 88
117986

Eventi correlati
121870
