Roma A-Z. Alfabeti della città - A come Abbigliamento

Immagine lista: 
16/03/2013
Museo Napoleonico

Il Museo Napoleonico possiede un importante nucleo di abiti maschili e femminili, esposti, a rotazione, nella Galleria degli Abiti. Tra essi si segnalano il sontuoso abito di corte in velluto verde con ricami in oro appartenuto a Letizia Ramolino, madre di Napoleone, il mantello in velluto blu di Camillo Borghese.

Di particolare rilievo storico, i due abiti appartenuti a Giulia Clary, moglie di Giuseppe Bonaparte e cognata di Napoleone: l’abito in raso bianco con ricami in oro fu probabilmente indossato dalla donna in occasione dell’Incoronazione di Napoleone Imperatore, nel 1804, mentre l’abito di corte in velluto rosso con ricami in oro e inserti in tulle sembra essere lo stesso che Giulia indossa nel ritratto di Wicar che la raffigura in qualità di Regina di Napoli insieme alle figlie Zenaide e Carlotta.

Descrizione : Attraverso l’osservazione degli abiti, dei dipinti e delle opere di arti decorative, sarà possibile scoprire l’evoluzione della moda e dell’abbigliamento nel corso dell’Ottocento, dalla raffinatezza dello Stile Impero all’eleganza di fine secolo.

Informazioni

Luogo Museo Napoleonico
Orario

ore 16.45 (durata 1 ora circa)

Biglietto d'ingresso

€ 5,00 + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente

Biglietto iniziativa

€ 5,00 + biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente

Informazioni

Informazioni e pranotazioni: Associazione Culturale Bell’Italia 88
Massimo 30 partecipanti

Punti di incontro:

Biglietteria del Museo Napoleonico – Piazza di Ponte Umberto I, 1

Tipo
Visita a tema
Organizzazione

Bell'Italia 88

Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.