Presentazione del catalogo della mostra "I Valadier. L’album di disegni del Museo Napoleonico"
![](https://museonapoleonico.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_napoleonico/mostre_ed_eventi/eventi/presentazione_del_catalogo_della_mostra_i_valadier_l_album_di_disegni_del_museo_napoleonico/583713-1-ita-IT/presentazione_del_catalogo_della_mostra_i_valadier_l_album_di_disegni_del_museo_napoleonico.jpg)
Il volume, edito da Palombi editore, verrà illustrato mercoledì 18 marzo, ore 17.00, con l’intervento dello stesso González-Palacios e alla presenza del Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali Claudio Parisi Presicce. Frutto dei lunghi studi dell’autore sulla famiglia di orafi romani, il catalogo è certamente destinato a diventarne un punto di riferimento.
Un nucleo di oltre 100 acquerelli e fogli, realizzati nella bottega orafa Valadier tra Sette e Ottocento, compongono una mostra elegante e di rara importanza documentaria: I VALADIER. L’album di disegni del Museo Napoleonico.
Ne firma il catalogoALVAR GONZÁLEZ-PALACIOS, tra i massimi esperti in tema di arti decorative europee e considerato unanimemente autorevole arbitro del gusto e raffinato conoscitore del bello.
Il volume, edito da Palombi editore, verrà illustrato mercoledì 18 marzo, ore 17.00, presso il Museo Napoleonico, con l’intervento dello stesso González-Palacios e alla presenza del Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali Claudio Parisi Presicce.
Frutto dei lunghi studi dell’autore sulla famiglia di orafi romani, il catalogo è certamente destinato a diventarne un punto di riferimento.
Ripercorrendo alla luce dei più recenti risultati della storiografia la vita e l’opera di Luigi Valadier (1726-1785) e del figlio Giuseppe (1761-1829), González-Palacios mette infatti in evidenza gli inediti rapporti esistenti tra i disegni dell’Album del Museo Napoleonico e gli oggetti realizzati nella bottega dei due maestri di origine francese.
Oltre a presentare le opere esposte in mostra, il volume riproduce tutti i disegni dei Valadier conservati nell’Album appartenente al Museo Napoleonico, rimasti sinora in gran parte inediti: studi per elementi di arredo quali orologi, vasi, camini e soprattutto progetti per centrotavola, gli straordinari complessi di oggetti e riduzioni di architetture antiche, realizzati in marmi policromi e inserti di metalli pregiati, destinati ad impreziosire le tavole delle maggiori famiglie europee.
La mostra I Valadier. L’album di disegni del Museo Napoleonico, a cura di Giulia Gorgone, è ospitata nelle sale del Museo fino al 3 maggio 2015 ed è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura e al Turismo - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Informazioni
Sala stampa
Eventi correlati
146164
![](https://museonapoleonico.it/sites/default/files/storage/images/musei/museo_napoleonico/mostre_ed_eventi/mostre/i_valadier/560458-3-ita-IT/i_valadier.jpg)