La battaglia in una stanza. Il papier peint di Austerlitz

Per la prima volta, in occasione del bicentenario della battaglia di Austerlitz, il Museo Napoleonico estrae dai suoi depositi, restaura e allestisce per l'esposizione un papier-peint panoramico dedicato a quella che fu chiamata "la battaglia dei Tre Imperatori".
La mostra è prorogata fino a domenica 11 giugno.
Il papier-peint "Austerlitz 1805", sorta di carta da parati a metà strada tra il prodotto artistico e il prodotto industriale, è databile al 1829-1830 ed è costituito da trenta rotoli dipinti a tempera; finora ne erano conosciuti solo sette esemplari, conservati in varie collezioni pubbliche e private europee, ai quali si aggiunge oggi quello conservato nel Museo Napoleonico.
L'esemplare romano fu donato nel 1937 ad Antonio Muñoz, allora a capo delle Antichità e Belle Arti del Governatorato di Roma, da un anonimo romano di piazza S. Carlo a' Catinari, il quale purtroppo aveva provveduto, prima della donazione, a trattenerne la parte centrale, in
cui vi figurava Napoleone e il suo stato maggiore. Questa parte mancante sarà però riprodotta in mostra, grazie alla collaborazione del Deutsches Tapetenmuseum di Kassel, che possiede una delle otto edizioni conosciute di questo papier-peint.
Il papier-peint in mostra è una interessante testimonianza a stampa del mito napoleonico che, nato sui campi di battaglia, si alimentò soprattutto dopo la morte a Sant'Elena dell'imperatore e si concretizzò anche attraverso gli oggetti più bizzarri dell'arte applicata e
dell'oggettistica: allestito in una sala del Museo Napoleonico, "costringe" i Tre Imperatori tra le mura domestiche, in un salotto-campo di battaglia.
Informazioni
9.00-19.00
Intero € 5,00
Ridotto € 3,50
06 82059127
lun-dom 9.00-19.30