Napoleonico Sensoriale
![Giuseppe Bezzuoli, “Napoleona Elisa Baciocchi”, olio su tela, 1835 (dettaglio). Giuseppe Bezzuoli, “Napoleona Elisa Baciocchi”, olio su tela, 1835 (dettaglio).](https://museonapoleonico.it/sites/default/files/f_didattica/napoleonico%20sensoriale_1050.jpg)
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Il Museo Napoleonico, che ha sede nella dimora del conte Giuseppe Primoli, discendente Bonaparte, conserva preziosi arredi, oggetti e opere d’arte di famiglia. E’ il luogo ideale per raccontare le vicende di Napoleone e dei personaggi più interessanti della sua numerosa famiglia. Attraverso l’esplorazione sensoriale di opere e manufatti, poi, è possibile cogliere in maniera suggestiva e coinvolgente i cambiamenti del gusto e della moda durante l’Ottocento, oltre che ripercorrere la storia e la storia sociale d’Italia e d’Europa di quel periodo.
Referente: Laura Panarese
Informazioni
Disponibile su richiesta con prenotazione telefonica.
Visita guidata tattile-sensoriale gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Le visite tattili-sensoriali sono visite rivolte al pubblico dei visitatori con disabilità
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina con Zètema Progetto Cultura