Evento
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Uno straordinario viaggio nello spazio e nel tempo, con esplorazione in diretta delle meraviglie del cielo profondo.
Dal 1° agosto al 1° settembre 2024 ecco la programmazione del Planetario.
- Read more about Apertura serale della mostra "Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma"
- Italiano
Il 19 e il 20 luglio la mostra TEATRO. Autori, attori e pubblico nell'antica Roma è aperta eccezionalmente fino alle ore 22.00 in occasione della performance di teatrodanza BUFFONI
EVENTO SOLD OUT.
Passeggiata alla scoperta degli animali notturni che vivono nel Circo di Massenzio, partendo dalla protagonista del Parco: la volpe. La visita è un'occasione per parlare di storia e biodiversità, archeologia natura e letteratura classica..
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, attraverso tre postazioni didattiche dislocate in punti chiavi del complesso, si può conoscere la storia della grande villa Imperiale.
Un concerto itinerante fino a Villa de Quintili e visite al sito archeologico.
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- prochaine >
- dernière »